NUMERO VERDE 800.490.490

richiedi un preventivo

Privacy

CORSO PER TRANSPALLET ELETTRICI

Un corso dedicato alla sicurezza degli operatori che utilizzano transpallet elettrici.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

Perché è necessario un corso transpallet elttrici?

Spesso la domanda che ci si pone è quale formazione deve avere l’operatore addetto all’uso di transpallet elettrici?

I transpallet elettrici rientrano sicuramente nella disciplina del Titolo III Capo II del D.Lgs. 81/2008 in quanto trattasi di attrezzatura di lavoro.

Per coloro che sono già in possesso di attestato di formazione quale addetto alla conduzione dei carrelli elevatori, si ritiene che siano in possesso delle conoscenze teoriche necessarie ma che sia necessario integrare l’addestramento sull’uso dell’attrezzatura circa le differenze tra questo e il carrello elevatore per il quale gli addetti sono stati formati.

Il corso per addetti alla conduzione dei carrelli semoventi industriali è sicuramente un percorso utile ma che non dà, salvo diversa valutazione del datore di lavoro, una formazione sufficiente anche per il transpallet.

l transpallet elettrici rientrano tra le attrezzature di cui all’art. 71 comma 7 per le quali sono richieste conoscenze o responsabilità particolari in quanto presentano, effettivamente, alcuni rischi particolari; ed essendo mezzi industriali, determinano sul conducente delle responsabilità particolari. Pertanto, si rende necessario integrare la formazione obbligatoria con un’attività di formazione specifica e addestramento particolare sull’uso di queste attrezzature.  Per queste attrezzature, il datore di lavoro deve prendere le misure necessarie perché le stesse siano utilizzate da lavoratori incaricati che hanno ricevuto informazione, formazione e addestramento. Questa attrezzatura non rientra tra quelle normate dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, quindi non esistono dei corsi generali su questa attrezzatura ma l’obbligo ricade sul singolo datore di lavoro.

La durata di questo addestramento non è normata in alcun modo ma si ritiene che un modulo di 4 ore possa essere assolutamente esaustivo con rilascio attestato dall’ente regionale.

La normativa:

  • Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza relativamente:
    a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
    b) alle situazioni anormali prevedibili.

  • Il datore di lavoro provvede altresì a informare i lavoratori sui rischi cui sono esposti durante l’uso delle attrezzature di lavoro, sulle attrezzature di lavoro presenti nell’ambiente immediatamente circostante, anche se da essi non usate direttamente, nonché sui cambiamenti di tali attrezzature.

  • Le informazioni e le istruzioni d’uso devono risultare comprensibili ai lavoratori interessati.

  • Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.

Perché PARTECIPARE AL corso PER OPERATORI DI TRANSPALLET ELETTRICI

Ottimizzazione delle pratiche relative alla Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE)

    • Diminuzione degli episodi incidentali
    • Contrazione del numero di infortuni sul lavoro
    • Attenuazione del livello di stress
    • Decrescita dell’indice di assenteismo e malattia
    • Potenziamento della motivazione del personale

Abbattimento dei costi operativi

    • Minimizzazione dei danneggiamenti a attrezzature, merci trasportate e infrastrutture
    • Contrazione dei costi legati a manutenzione e riparazioni
    • Riduzione dei premi assicurativi

Incremento dell'efficienza produttiva

    • Approfondimento della comprensione del funzionamento dei carrelli
    • Perfezionamento delle tecniche di guida
    • Decremento del consumo energetico
    • Maggiore padronanza nella gestione dei costi

Rispetto per l'ambiente

    • Prolungamento della vita operativa dei carrelli
    • Ottima gestione dell’impatto ambientale

CORSO DI INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER GLI ADDETTI ALL’UTILIZZO DEI TRANSPALLET ELETTRICI CON PROVA PRATICA

Numero di ore:
  • 4 complessive
  • Modulo Teorico 3 ore
  • Modulo Pratico 1 ora
Luogo di svolgimento:
  • Presso nostra sede Strada per Cernusco, 9, 20060 Bussero (MI) 
  • Presso vostra sede (Minimo 6 partecipanti) 
costo:
  • € 100,00 cad. partecipante Iva Esclusa
Qualità:

Perché scegliere Fratelli Consolandi per
il corso transpallet elettrici?

Sebbene molti centri di formazione si limitino a coprire gli obblighi di legge per l’ottenimento e il rinnovo del patentino da carrellista, noi di Fratelli Consolandi abbiamo l’obiettivo di portare la preparazione dei carrellisti a un livello superiore. Riteniamo che una formazione completa non solo rispetti la legge, ma possa anche aumentare la produttività, la competitività e i livelli di sicurezza e prevenzione del rischio.

Il nostro corso per carrellista si articola in due momenti fondamentali. Il primo riguarda la formazione obbligatoria prevista dalla legge per il conseguimento o il rinnovo del patentino da carrellista.

Il secondo, invece, è un addestramento tecnico, obbligatorio ma non regolamentato, che forma la base per un utilizzo efficiente e sicuro di tutte le attrezzature per la movimentazione interna di materiali.

Scegliere Fratelli Consolandi significa investire in una formazione completa, che va oltre i requisiti minimi di legge e si concentra su come rendere ogni carrellista un professionista sicuro, competente e produttivo.